Condizionatore portatile con pompa di calore

Avete bisogno di un climatizzatore portatile? Date un’occhiata ad un condizionatore portatile con pompa di calore che unisce i vantaggi di un condizionatore d’estate ad un climatizzatore che riscalda d’inverno. Vediamo quindi quali sono i migliori condizionatori portatili con pompa di calore.

climatizzatore portatile con pompa di calore

Miglior Condizionatore portatile pompa di calore

Electrolux chillflex Pro Silent

In linea con la tutela dell’ambiente questo tipo di climatizzatore portatile con pompa di calore utilizza per la refrigerazione gas naturale R290 con un impatto ambientale molto basso. Ha un potenza che varia da 11723 BTU/h per il modello più piccolo, fino a 14000 BTU/h. 1000 W, 45 decibel e un sistema auto evaporante che permette all’acqua condensata di essere sfruttata per il raffreddamento, è una macchina che utilizza efficacemente l’energia dimostrata dalla classe energetica A+ per la refrigerazione e A+++ per il riscaldamento. Dotato di display digitale e telecomando a raggi infrarossi. Un ottimo prodotto di fascia economica che fa alla perfezione il suo dovere, l’unico neo specialmente in modalità di refrigerazione è la rumorosità.

Electrolux EXP26U558HW ChillFlex Pro Gold Climatizzatore Portatile, 11K BTU, Classe...
  • Capacità di raffreddamento: 11.123 btu/h, riscaldamento 7.848 btu/h
  • Classe a+/a+++
  • Gas r290 azzera emissioni

Electrolux AirFlower – EXP09HSECI

Propano R290 anche per questo modello di condizionatore portatile da 10400 BTU con la funzione clima e 7.200 BTU/h per la funzione calore offre queste prestazioni combinate di climatizzazione e riscaldamento con classe A+ di efficienza. Il prezzo di questo prodotto è leggermente superiore alla media le caratteristiche sono l’emissione dell’ aria dall’altro e non frontale il design tubolare accattivante. Dotato di filtri anti polveri è adatto per ambienti non molto grandi.

Electrolux Climatizzatore Portatile • AirFlower • EXP09HSECI • 10.400 BTU • Classe...
  • Capacità di raffreddamento: 10.400 BTU/h, riscaldamento 7.200 BTU/h
  • Classe A+/A+
  • Sistema Air Surround brevettato che diffonde l'aria verso l'alto evitando aria diretta verso l'utente

Olimpia Splendid 01920 dolceclima Silent 12 P

12.000 BTU/h la potenza di questo condizionatore portatile da 2.6 kW, come gli altri garantisce impatto ambientale a zero emissioni con il gas naturale R290. Il comodo il display LCD frontale, la potenza sonora 63 dB(A). La caratteristica principale di questo condizionatore combinato è il sistema Blue Air Technology capace di diffondere l’aria fredda o calda in modo rapido. Funziona anche come deumidificatore con una capacità di assorbire l’umidità dell’aria stimate in 1,5 litri d’acqua l’ora senza necessità di svuotare eventuali raccoglitori dato che questo apparecchio è stato progettato per smaltire automaticamente la condensa.

Olimpia Splendid 01922 Dolceclima 12 HP P Climatizzatore Portatile, con Pompa di Calore...
  • Climatizzatore portatile in classe a raffreddamento, classe a+ riscaldamento, a basso impatto ambientale
  • La soluzione ideale per il miglior comfort sia in inverno che in estate: caldo e freddo grazie alla pompa di calore integrata
  • Capacità di raffreddamento: 12.000 btu/h / capacità di riscaldamento: 9.000 btu/h

Argo ORION PLUS Climatizzatore Portatile con Pompa di Calore 13.000 Btu/h

Uno tra i più versatili e completi condizionatori portatili con pompa di calore. Con una potenza di 13000 BTU /h dotato di gas naturale R290. É una macchina che fa il suo lavoro senza troppi fronzoli. La sua efficienza e le funzioni, tra le quali la wifi con la possibilità di utilizzare un’applicazione per il controllo e la programmazione della macchina, quattro modalità integrate tra le quali scegliere e tre velocità, pareggiano il conto con l’aspetto spartano e poco stiloso di questo prodotto. Può essere usato oltre che per il calore o la refrigerazione anche come ventilatore e deumidificatore, inoltre è munito di un timer di programmazione per accendere e spegnere a orari prestabiliti. Da segnalare la funzione sleep progettata per la notte che permette un funzionamento silenzioso e modifica la temperatura automaticamente in base a quella dell’ambiente circostante.

ARGO Milo Plus Climatizzatore Portatile 13000 BTU/H con Pompa di Calore, 230 V, 40.5 x...
  • Climatizzatore portatile con wifi con pompa di calore, 13000 btu/h, classe a in freddo e a++ in caldo, 4 modalità di funzionamento: raffrescamento,...
  • 3 velocità di ventilazione, flap superiore mandata aria motorizzato, con ampia oscillazione automatica, gestibile dal pannello comandi digitale con...
  • Argo milo plus è dotato di timer digitale di accensione e spegnimento programmabile (24h) e funzioni sleep, memory auto diagnosi, x-fan e intelligent...

Whirlpool PACW212HP

Questo condizionatore portatile con 12000 BTU/h è estremamente potente in grado di raffreddare e riscaldare senza troppa fatica un ambiente di 25 metri quadrati. La Classe energetica A + certifica di come il sistema brevettato della macchina sia in grado di tenere sotto controllo i consumi. Grazie ai sensori interni ed esterni istallati sulla macchina questo apparecchio imposta autonomamente il giusto grado di temperatura, l’installazione del filtro hepa rimuove in una giornata il 99.9% dei batteri. Digitale solido e compatto svolge egregiamente il proprio lavoro.

Offerta - Sconto del 17%
Whirlpool PACW212HP Condizionatore Portatile con Pompa di Calore, 12000 BTU, Gas R290,...
  • Around u: sensore incorporato nel telecomando rileva la temperatura del luogo in cui ti trovi, al fine di garantire un ambiente uniforme e...
  • 6° senso comfort zone: grazie ai sensori interni ed esterni, il dispositivo imposta rapidamente il corretto livello di temperatura, umidità e...
  • Condizionatore reversibile: l'opzione intelligente per l'inverno; godetevi l'aria fresca durante l'estate e la temperatura calda in inverno grazie...

Cecotec Force Clima 12300 Connected Heating

Questo climatizzatore portatile con pompa di calore è compatto e potente, 12000 BTU/h per 1340 watt di potenza. Ha un display digitale e dispone del controllo Wi-Fi in alternativa alle impostazioni manuali o dal telecomando del quale comunque è dotata. Con 5 modalità di funzionamento, refrigerazione, riscaldamento, ventilazione oltre al deumidificare l’ambiente ha anche integrata la modalità notturna, è una macchina completa adatta per essere utilizzata in ogni stagione per ogni necessità.

Condizionatore portatile con pompa di calore: guida all’acquisto

I climatizzatori portatili con pompa di calore sono un prodotti pratici e funzionale grazie ai quali si riesce a mantenere un clima sempre fresco e piacevole ovunque sia richiesto. Inoltre i climatizzatori portatili sono ecosostenibili, sono stati creati con la specifica idea di produrre un piacevole circolo di aria fresca senza penalizzare l’ambiente. La maggior parte dei dispositivi sul mercato appartenenti a questa categoria funzionano grazie alla presenza di un gas ecosostenibile estremamente vantaggioso, poiché esso ha un impatto positivo sull’ozono a fronte di una comprovata efficienza energetica.

Cosa dobbiamo sapere prima dell’acquisto

L’apparecchio va posizionato nella stanza che si intende climatizzare, ed è necessario disporlo vicino ad una presa di corrente e di un’apertura esterna, finestra o terrazza. Il collegamento all’ambiente esterno è necessario al fine di inserire il ‘tubo di scarico’ e permettere ai residui prodotti del macchinario di essere liberati. Inoltre è importante leggere la guida del macchinario prima di accenderlo poiché sarà possibile nella maggior parte dei climatizzatori sarà possibile impostare i parametri direttamente dal pannello di controllo oppure utilizzare da un telecomando. Va inoltre tenuta in conto l’occupazione di spazio sul pavimento e livelli di rumorosità che potrebbero dare fastidio nell’eventuale utilizzo notturno.

Differenze tra condizionatori portatili e fissi

Per decidere se optare per l’acquisto di un condizionatore portatile o fisso, bisogna prima valutare con attenzione le proprie reali necessità. Se il vostro obiettivo è la climatizzazione di un’intera abitazione non si può che installare un condizionatore multi-split fisso, poiché si ha la possibilità di collegare fino a 9 diffusori ad una sola unità esterna, coprendo e modificando la temperature di ogni metro quadro della vostra casa. Se invece il vostro obiettivo è più specifico e circoscritto, come una sola camera, un modello portatile può essere un metodo pratico e più economico non avendo la necessità d’installazione. In generale il potere refrigerante potrebbe essere minore, tuttavia questa differenza è inesistente se nel caso optaste per uno dei modelli più performanti.

Come già detto i condizionatori portatili non richiedono l’intervento di un tecnico per l’installazione: è sufficiente inserire la spina, posizionare il tubo all’esterno e programmare l’apparecchio. Invece i sistemi fissi, anche con un unico diffusore a parete necessitano dell’installazione effettuata da un professionista con tanto di certificazione. Dovendo creare un impianto multisplit o con sistema di canalizzazione dell’aria, i costi saliranno ulteriormente. I prezzi di entrambi i tipi sono molto variabili, tuttavia non bisogna dimenticare i costi per l’installazione che sono inesistenti per i modelli portatili, mentre incidono significativamente sulla spesa finale nei sistemi fissi.

Caratteristiche tecniche

Affinché i condizionatori portatili con pompa di calore possano scaldare l’aria di un ambiente, è necessario che il gas venga fatto entrare nel circuito di condensazione, e premuto dal compressore fino a quando non diventa liquido. Invece i condizionatori portatili senza tubo permettono esclusivamente di raffreddare l’ambiente tramite lo scambio con l’acqua. Questi condizionatori hanno in dotazione un apposito tubicino per lo scarico della condensa, diverso rispetto al tubo di scarico richiesto dai condizionatori a pompa di calore.

Alcuni condizionatori con nuove tecnologie funzionano anche in nostra assenza in maniera automatica. Questi sistemi fanno affidamento sull’unità che si avvia in modalità riscaldamento e cioè appena ha rilevato una temperatura inferiore agli 8°C. Questo comodo meccanismo fa si che non solo si vada a ridurre il livello di umidità nell’aria ma si riesce anche ad evitare anche che le stanze si congelino, poiché agisce autonomamente e senza modifiche contro freddo e caldo.

Prezzi

Come già detto prima, i condizionatori mobili di maggiore qualità e con le tecnologie più all’avanguardia possono costare molto. Infatti alcuni modelli possono constare anche oltre 1000 euro, quando sistema multi-split fisso di medio livello si aggira attorno alla stessa cifra. Ma non c’è da preoccuparsi, perché si può facilmente trovare un prodotto di buona qualità attorno ai 400/500 euro.

Lascia un commento