I condizionatori portatili ad aria calda ti consentono di riscaldare una stanza tramite l’emissione di aria calda all’interno di un determinato ambiente. La loro comodità consiste nella mancata necessità di installare qualsiasi tipo di tubo, unito all’opportunità di trasportarli da una stanza all’altra senza alcun problema.
Tali dispositivi vengono concepiti con l’obiettivo di mantenere una stanza al caldo per tutto il tempo necessario. Nelle righe seguenti, ecco quali sono i migliori condizionatori portatili ad aria calda, con la chance di trovare il prodotto perfetto per ogni evenienza.
Condizionatore portatile aria calda: ecco i migliori
ECO-DE Climatizzatore a evaporazione portatile 5 in 1
Iniziamo da un dispositivo che propone una funzione di calore molto potente, unita ovviamente al sistema di raffreddamento dell’aria. Funge anche da valido deumidificatore e copre al meglio un’area da 500 metri quadrati, in modo da riscaldare ambienti piuttosto ampi. La funzione swing offre un flusso fisso d’aria, unito a un movimento a giro automatico per riscaldare una stanza molto estesa. Il calore può raggiungere una potenza massima di 2000 Watt, in modo da garantire risultati di alto livello anche in soli dieci minuti dalla sua accensione.
- Offre un flusso d'aria di 500 m³/h ideale per stanze di medie dimensioni. Bassa potenza a 70W e consumo di 1 litro/h e grande efficacia. Timer...
- Funzione Swing; opera con un flusso d'aria fisso o con movimenti a giro automatici per climatizzare la stanza intera. La scatola include 2...
- In modalitá FREDDO, permette di risparmiare fino a 3 volte di piú sulla bolletta della luce rispetto ai condizionatori convenzionali
COSTWAY Condizionatore per Freddo Caldo, Ventilatore Climatizzatore da Terra
Ecco un condizionatore ottimo anche per diffondere aria calda. È dotato di varie funzioni, tra le quali umidificatore e purificatore dell’aria. Un solo elettrodomestico riesce a garantire risultati notevoli e si rivela come una scelta alquanto conveniente. Mantenere l’aria salubre all’interno di una stanza, oltre eventualmente a riscaldarla, rende il prodotto ancora più interessante. Tra le modalità da segnalare, ecco un timer fino a un massimo di otto ore e tre velocità disponibili.
- 【Condizionatore ad aria fredda e calda multiuso】Con varie funzioni, il condizionatore funziona con aria fredda e calda, ma anche come...
- 【Aria pulita e sana】Oltre a offrire caldo e freddo, crea un ambiente sano con l’aria pulita. Con la funzione purificatore dell’aria, il...
- 【3 velocità e timer di 8 ore】Con il timer, il condizionatore ti farà dormire bene di notte a una temperatura adeguata. Inoltre, si può regolare...
Jocca Climatizzatore freddo e caldo // 3 in 1: umidifica, riscalda e/o raffredda
Proseguiamo con un condizionatore portatile capace di mettere a disposizione dell’utente vari punti di forza. Riesce a riscaldare al meglio l’atmosfera grazie a un sistema PTC, con due potenze disponibili e tecnologie di ultima generazione. Il rumore viene tenuto sotto controllo e la ventola può essere azionata in tre velocità differenti, con una rotazione automatica curata nei minimi dettagli. La potenza termica di 2000 Watt, unita a un serbatoio da 3 litri, rendono il climatizzatore ancora più efficiente.
- Raffreddatore d'aria 3 in 1, riscaldatore, umidificatore.
- Elemento riscaldante PTC ad alta tecnologia con opzione di riscaldamento a 2 potenze.
- Basso rumore.
ARGO Milo Plus Climatizzatore Portatile 13000 BTU/H con Pompa di Calore
Il climatizzatore portatile proposto da Argo propone quattro modalità di funzionamento, tra le quali spicca senz’altro la funzione di riscaldamento. Il dispositivo si attiva in automatico a seconda della temperatura esterna, con un’oscillazione che si adatta al meglio a ogni situazione. Ogni elemento può essere gestito con un display in LED o un telecomando multifunzione. Niente male neanche il timer di accensione e spegnimento e le funzioni sleep e diagnosi auto. Può essere trasferito senza alcun impedimento grazie a ruote e maniglia molto pratiche.
- Climatizzatore portatile con wifi con pompa di calore, 13000 btu/h, classe a in freddo e a++ in caldo, 4 modalità di funzionamento: raffrescamento,...
- 3 velocità di ventilazione, flap superiore mandata aria motorizzato, con ampia oscillazione automatica, gestibile dal pannello comandi digitale con...
- Argo milo plus è dotato di timer digitale di accensione e spegnimento programmabile (24h) e funzioni sleep, memory auto diagnosi, x-fan e intelligent...
Cecotec Aria Condizionata Freddo e Caldo Portatile ForceSilence
Il modello di Cecotec offre a sua volta un insieme di vantaggi notevoli. Il condizionatore per aria calda può essere gestito al meglio dallo schermo digitale, proiettando la casa in una climatizzazione perfetta. Riesce a donare il clima giusto a stanze dall’ampiezza massima di 25 metri quadrati, con due velocità di funzionamento. Può essere programmato fino a 24 ore e garantisce un comfort di alto livello, unito a un rumore inferiore ai 65 decibel. Le ruote multidirezionali ne facilitano lo spostamento, per un design elegante e per nulla ingombrante.
- Funzione refrigerante ventilazione deumidificatore e riscaldamento. Potrai controllarlo tutto dallo schermo digitale per un controllo intuitivo e...
- Grande capacità frigorífica, per climatizzare stanze fino 25 metri quadri (9000 BTU). Gran flusso d'aria, fino 350 m³/h, permette refrigerare i...
- È programmabIle fino 24 ore. Conta con un accessorio di facile istallazione per adattare l'uscita d'aria alla finestra ed evitare perdite di energia....
BEKO BP209H, Climatizzatore Portatile, 9000 Btu, Raffrescamento e Riscaldamento
Infine, ecco la proposta del brand Beko. Il condizionatore portatile aria calda viene realizzato per garantire ottime prestazioni, unite a un’efficienza energetica di classe A. È potente e silenzioso al tempo stesso, oltre a rivelarsi ottimale per la stagione invernale grazie a un’elevata capacità di riscaldamento. L’impatto ambientale viene ridotto al minimo e l’installazione non richiede alcuna fatica grazie a una scocca semplice da decifrare.
- Nota con tubo di scarico (fornito all'interno della confezione per garantire al cliente un kit completo e su misura);
- Beko presenta la sua nuova gamma di condizionatori portatili, pensati per un benessere su misura, con prestazioni d'eccellenza e in classe di...
- Semplicissimo da installare e caratterizzato da tecnologie avanzate, il climatizzatore portatile Beko può essere spostato senza alcuna difficoltà da...
Condizionatore portatile ad aria calda: guida all’acquisto
Cos’è il condizionatore portatile ad aria calda? Il condizionatore portatile è un tipo di condizionatore monoblocco, leggero e molto facile da spostare, non è vincolato da cavi esterni come nel caso di condizionatori fissi. Nasce con l’idea di rinfrescare appartamenti piccoli in modo più veloce ed efficace e qualora si voglia una dispositivo riscaldante, sarebbe opportuno orientare la ricerca verso un condizionatore portatile a pompa di calore.
Come funziona il condizionatore portatile ad aria calda?
Quando il condizionatore deve riscaldare un ambiente attiva il suo circuito di gas in maniere opposta a quando si vuole rinfrescare l’ambiente. In questo caso il gas viene fatto entrare nel circuito di condensazione e premuto dal compressore fin quando non diventa liquido, di conseguenza, si scalda la serpentina che lo contiene emanando in fine aria calda.
Pro e Contro
Uno dei vantaggi più validi è sicuramente non dover installare un’unità all’esterno. Ciò risulta essere fondamentale per tutti coloro che non posso apportare questa modifica a causa di spazio o per motivi condominiali. Essendo dotato di rotelle, queste ne semplificano lo spostamento ma questo, comporta la necessità di spostare ogni volta anche il tubo esterno. Uno dei difetti più evidenti è sicuramente la potenza, dovuta alla piccola struttura rispetto ai condizionatori tradizionali. Ulteriori svantaggi sono collegati ai consumi elevati e alla presenza di un getto ridotto che non distribuisce l’aria calda in modo omogeneo.
Cosa bisogna valutare quando si acquista un portatile ad aria calda?
Potenza refrigerante: espressa in BTU, maggiore sarà questo valore maggiore sarà la potenza del condizionatore.
Ci sono fattori che influenzano il funzionamento del condizionatore:
- persone presenti nella sala
- tipo di luce utilizzata nella stanza
- esposizione e grandezza delle finestre
Esistono diversi tipi di climatizzatori, questi differiscono in base alle prestazioni:
- Climatizzatore monoblocco con tubo semplice: poco costoso e più comune.
- Climatizzatore monoblocco con tubo doppio: più costoso e meno e energivoro, caratterizzato da due tubi che attraversano la finestra.
- Climatizzatore portatile con split: il più costoso, molto più leggero e caratterizzato dalla presenza di due tubi che attraversano la finestre.
- Climatizzatore portatile senza scarico: molto economico, leggero e tende a riscaldare l’aria di qualche grado.
Opzioni per un comfort maggiore.
L’impiego del telecomando, permette di regolarlo a distanza. Per acquistare un climatizzatore con un livello di rumorosità molto basso, basta che siano presenti opzioni del tipo: sleep, silence, funzione notte. Un climatizzatore totalmente silenzioso non esiste. Generalmente l’insonorizzazione di un climatizzatore ne aumenta molto il costo, ma è il prezzo da pagare per stare al caldo.
Consigli di utilizzo e d’installazione.
Ogni modello presenta un tubo di diversa lunghezza studiato per consentire alla forza di ventilazione di espellere l’aria calda verso l’esterno. Bisogna evitare di applicare prolunghe al tubo perché, un tubo troppo lungo, tende a far diminuire il rendimento. Gran parte dell’aria calda, infatti, non riuscendo a raggiungere l’esterno, rimane nel condotto creando una barriera alla corretta circolazione.
Errori comuni da evitare
Per usufruire di un funzionamento ottimale del condizionatore ad aria calda, è necessario:
- controllare che porte e finestre siano chiuse
- evitare di impostare una temperatura troppo bassa che può essere dannosa non solo in termini di dispendio energetico, ma anche per motivi di salute.
Ridurre eccessivamente la temperatura di un solo locale, può provocare sbalzi termici quando si esce dalla stanza, con conseguente rischio di prendere un forte raffreddore che potrebbe aggravarsi e tramutarsi in bronchite.
Come pulire i filtri del climatizzatore portatile.
Il filtro ho il compito di trattenere la polvere e allergeni vari quindi, la sua corretta pulizia, assicura la funzionalità del condizionatore portatile.
Modalità di pulizia
È sufficiente immergere il filtro sotto il getto dell’ acqua calda e insaponarlo con un sapone neutro. Bisogna poi lasciarlo in ammollo per 30 minuti e risciacquarlo con cura. Per l’asciugatura basta munirsi di un asciugacapelli ed eliminare qualsiasi traccia di umidità prima di rimontarlo.