
I migliori condizionatori portatili caldo freddo
Monzana Climatizzatore Portatile 5in1
Iniziamo da un condizionatore portatile che offre ben 5 funzioni in 1. Il modello può essere controllato mediante un’app da collegare con rete WiFi, con potenza da 9000 BTU all’ora e volume d’aria da 360 metri cubi all’ora. Viene concepito per immergere ogni ambiente in un clima ottimale e offre un’ottima capacità di deumidificazione. La plastica in ABS e lo sbrinamento automatico a temperatura bassa sono due elementi caratteristici di un prodotto valido.
Monzana Climatizzatore Portatile 5in1 WiFi App Telecomando 9000BTU Condizionatore Aria...
- RINFRESCA IN MODO EFFICACE: Con il condizionatore mobile di Monzana MZKA1000 della classe d' efficienza A rinfrescherai l' ambiente circostante in...
- TECNOLOGIA SMART HOME: Grazie all' applicazione integrata ,,Tuya' potrai impostare e regolare il condizionatore via smartphone e Wifi da tutta la...
- MULTIFUNZIONE 5in1: Il climatizzatore dispone di 5 funzioni: Raffreddamento, Deumidificazione per prevenire le muffe, Ventilatore, Riscaldamento ed...
- RINFRESCA IN MODO EFFICACE: Con il condizionatore mobile di Monzana MZKA1000 della classe d' efficienza A rinfrescherai l' ambiente circostante in...
- TECNOLOGIA SMART HOME: Grazie all' applicazione integrata ,,Tuya' potrai impostare e regolare il condizionatore via smartphone e Wifi da tutta la...
- MULTIFUNZIONE 5in1: Il climatizzatore dispone di 5 funzioni: Raffreddamento, Deumidificazione per prevenire le muffe, Ventilatore, Riscaldamento ed...
ECO-DE Climatizzatore a evaporazione portatile 5 in 1
Nel caso specifico non si può parlare di un vero e proprio condizionatore, ma riesce a riscaldare e raffreddare ogni atmosfera senza alcun problema. Il climatizzatore a evaporazione offre cinque funzionalità e agisce anche da ventilatore e sistema di riscaldamento. I suoi spostamenti vengono facilitati grazie a quattro ruote, unite a un telecomando di colore grigio per un controllo senza difficoltà. La potenza raggiunge un massimo di 70 Watt, unita a un consumo molto contenuto.
- Offre un flusso d'aria di 500 m³/h ideale per stanze di medie dimensioni. Bassa potenza a 70W e consumo di 1 litro/h e grande efficacia. Timer...
- Funzione Swing; opera con un flusso d'aria fisso o con movimenti a giro automatici per climatizzare la stanza intera. La scatola include 2...
- In modalitá FREDDO, permette di risparmiare fino a 3 volte di piú sulla bolletta della luce rispetto ai condizionatori convenzionali
Taurus – AC 2600 RVKT – Condizionatore portatile 4 in 1
Il climatizzatore portatile appartenente al marchio Taurus mette a disposizione del proprio pubblico quattro funzionalità. Infatti, riesce a diffondere aria calda e fredda, oltre a funzionare come ventilatore e deumidificatore. Il modello è molto silenzioso e può essere spostato da un ambiente a un altro senza alcun problema. L’utente può impostare un timer grazie a un comodo telecomando. Interessante il kit per la fuoriuscita dell’aria calda.
- 4 modalità di funzionamento diverse: freddo, caldo, deumidificazione e ventilazione; aria condizionata, riscaldamento, deumidificatore e ventilatore.
- Con 1149 W di potenza massima in modalità fredda e 1271 W in modalità calore; ideale per ambienti fino a 25 m²; dispone di timer 24 ore per...
- Dispone di ruote e maniglia per un facile e comodo trasporto; con telecomando e pannello di controllo touch molto intuitivo e facile da usare.
4. De’Longhi Pinguino PAC CN93ECO, Climatizzatore Portatile Silenzioso
Ecco un altro condizionatore portatile adatto a numerosi contesti. Il modello De’ Longhi Pinguino si contraddistingue per una notevole silenziosità, unita a un connubio ottimale tra prestazioni elevate e consumi bassi. Contiene al suo interno timer e termostato, oltre a fornire funzioni di ventilatore e deumidificatore. Viene costruito con un robusto materiale in plastica e si pone in evidenza per un colore bianco adatto a ogni arredamento.
- RINFRESCA LA TUA CASA CON PINGUINO DE’LONGHI, grazie alla classe di efficienza energetica A, avrai un connubio perfetto tra tecnologia e bassi...
- POTENTE ED EFFICACE, potenza massima frigorifera di 10.500 btu/h* 2,6 Kw**, dotato di timer e termostato 24h. Funzione di sola ventilazione, funzione...
- FACILE DA USARE, display con pulsanti soft touch con termostato ambiente per offrire sempre la giusta temperatura e dotato di telecomando per...
5. BEKO BP209H, Climatizzatore Portatile, 9000 Btu
Andiamo avanti con il prodotto del marchio Beko, da sempre all’avanguardia per quanto riguarda la vendita di condizionatori portatili. Nel caso specifico, ecco un modello capace di offrire un benessere adatto a ogni contesto. Si avvale di tecnologie di ultima generazione e può essere spostato senza alcun problema, con un ottimo grado di silenziosità. La pompa di calore interna garantire una capacità di riscaldamento di 6000 BTU, tramite un gas a basso impatto ambientale.
- Nota con tubo di scarico (fornito all'interno della confezione per garantire al cliente un kit completo e su misura);
- Beko presenta la sua nuova gamma di condizionatori portatili, pensati per un benessere su misura, con prestazioni d'eccellenza e in classe di...
- Semplicissimo da installare e caratterizzato da tecnologie avanzate, il climatizzatore portatile Beko può essere spostato senza alcuna difficoltà da...
6. Olimpia Splendid 01922 Dolceclima 12 HP P Climatizzatore Portatile
Il climatizzatore portatile di Olimpia Splendid può rivelarsi come un’autentica sorpresa per chiunque abbia l’esigenza di riscaldare la propria camera durante l’inverno e rinfrescarla d’estate. Dal buon aspetto estetico, offre una classe A per il raffreddamento e A+ per il riscaldamento, con consumi ridotti al minimo. La pompa di calore integrata è molto potente e si avvale del gas R290, che non provoca alcun danno all’ambiente circostante. Interessante anche la tecnologia Blue Air, in grado di facilitare una corretta distribuzione dell’aria e di garantire un livello di comfort sempre ottimale.
- Climatizzatore portatile in classe a raffreddamento, classe a+ riscaldamento, a basso impatto ambientale
- La soluzione ideale per il miglior comfort sia in inverno che in estate: caldo e freddo grazie alla pompa di calore integrata
- Capacità di raffreddamento: 12.000 btu/h / capacità di riscaldamento: 9.000 btu/h
Condizionatore portatile caldo-freddo: guida all’acquisto
Il condizionatore portatile con opzione di riscaldamento e raffreddamento può rivelarsi una soluzione davvero comoda ed efficace per alcune stanze o appartamenti, poiché permette di scegliere quale ambiente della casa riscaldare o raffreddare, ma soprattutto va incontro alle esigenze di chi non può installare un condizionatore fisso. In commercio, oramai, esistono numerose tipologie di condizionatori portatili caldo/freddo ed orientarsi nella scelta può essere davvero complicato. Per questo motivo, abbiamo preparato per voi una guida che approfondisce le varie tipologie di condizionatore esistenti, le loro funzionalità base e i loro optional, al fine di aiutarvi ad effettuare l’acquisto più adatto alle vostre esigenze.
Quali tipologie di condizionatore portatile esistono?
Le tipologie di condizionatore portatile in commercio sono 3:
- Condizionatori portatili monoblocco
- Condizionatori portatili senza scarico
- Condizionatori portatili con split
Condizionatori portatili monoblocco
I condizionatori portatili monoblocco si differenziano, a loro volta, in monoblocco con tubo singolo e monoblocco con doppio tubo. La tipologia a tubo singolo è la più diffusa e facile da utilizzare e riesce a climatizzare ambienti fino a 35m². È ideale come supporto alla climatizzazione fissa. La versione a doppio tubo, invece, può risultare più performante, ma il doppio tubo (da far passare attraverso una finestra) lo rende decisamente più scomodo.
Condizionatori portatili senza scarico
Si tratta della versione più economica di condizionatore portatile. Generalmente, è in grado di raffreddare o riscaldare una stanza fino a 15m² di dimensioni.
Condizionatori portatili con split
I condizionatori portatili con split sono meno economici delle altre due tipologie, ma certamente più performanti e compatti. Attenzione, però, poiché questa tipologia è più complicata da posizionare in casa, in quanto possiede un’unità esterna che richiede di essere sempre in prossimità di quella interna.
Quali caratteristiche dovesti valutare durante l’acquisto?
Una volta scelta la tipologia di climatizzatore che più si adatta alle tue esigenze, sarà necessario valutare altre caratteristiche, affinché l’acquisto sia perfettamente in linea con ciò di cui hai bisogno.
Ecco, quindi, quali altri fattori dovrai valutare:
-
- Classe energetica – poiché un condizionatore portatile tende a consumare diversa energia elettrica. Per evitare una bolletta salata, l’ideale sarebbe scegliere un climatizzatore almeno di classe A.
-
- Potenza refrigerante – da rapportare in base alle dimensioni della stanza. Tendenzialmente, un climatizzatore da 1950W, riuscirà a rinfrescare o riscaldare una stanza di circa 15m²; uno da 3500W andrà bene per una stanza di 35m²; un condizionatore, invece, con potenza di 4100 W sarà adatto a stanze più grandi, fino a 54m².
-
- Rumorosità – premesso che un climatizzatore portatile non sarà mai totalmente silenzioso, devi sapere che, soprattutto i monoblocco, possono essere davvero rumorosi! Valuta, quindi, i decibel dichiarati dal produttore.
Quali altri aspetti prendere in considerazione?
Altri aspetti che dovrai valutare riguardano gli apparecchi più moderni, che potrebbero presentare delle funzionalità in più, magari smart, orientate alla semplicità e comodità di utilizzo.
Ultimamente, infatti, sono sempre più diffusi condizionatori portatili con sistema di programmazione da app, che spesso possono essere gestiti anche da remoto. Sebbene possa sembrare una comodità non indispensabile, questo tipo di funzione può rivelarsi estremamente utile quando si esce di casa dimenticando il dispositivo acceso!
Tantissimi climatizzatori portatili, inoltre, vantano varie funzioni più comuni, ma comunque utili, quali ventilazione (ovvero la possibilità di utilizzare l’apparecchio come un semplice ventilatore), deumidificazione (utile per quegli appartamenti o stanze in cui è presente molta umidità) e ionizzatore (una funzione più moderna, con l’utilità di riequilibrare gli ioni all’interno dell’ambiente).
Bene, ora che sei sufficientemente informato sulle tipologie di condizionatori portatili e le loro differenti caratteristiche, potrai orientarti in modo più agevole tra le numerose proposte!