Miglior Ventilatore a Colonna

In occasione dei mesi estivi, ci si pone il problema di rendere l’ambiente domestico fresco e responsabile. Coloro che non hanno intenzione di spendere troppi soldi installando un impianto climatizzato possono dotarsi di un buon ventilatore a colonna. Si tratta di un modello capace di garantire un gran sollievo, riducendo al minimo la calura di ogni ambiente interno.

ventilatore a colonna

Quali sono i migliori ventilatori a colonna in circolazione? Al giorno d’oggi, è possibile scegliere all’interno di una vasta gamma di apparecchi. Come scegliere il più adatto a ogni esigenza? Nel mondo del web è possibile trovare la risposta giusta con una certa facilità, mettendo a confronto le varie tipologie e comprando solo il modello migliore per rendere perfetto il clima di ogni appartamento.

Ventilatore a colonna: ecco i migliori

Dayson Pure Cool Link Purificatore Ventilatore a Torre

Questo Dayson non è soltanto un ventilatore a torretta, ma anche un eccezionale purificatore dell’aria. Riesce a eliminare il 99,95% degli allergeni e degli inquinanti presenti, comprese le particelle dall’ampiezza fino a 0,1 micron. Grazie all’oscillazione, garantisce la purificazione di tutta la stanza. Comunica direttamente con l’applicazione Dyson Link2, in modo da tenere sotto controllo l’ambiente anche a distanza. Il ventilatore Dyson è anche fornito di un telecomando, che dà l’opportunità di avere una diffusione omogenea. Il modello è dotato di filtro Hepa e offre la possibilità di un semplice controllo da remoto. Con tali premesse, il prodotto è senz’altro uno dei migliori ventilatori a colonna della sua gamma.

Rowenta VU6670 Eole Infinite, Ventilatore a Torre

Questo ventilatore colonna è munito di un comodo sistema a oscillazione da 180 gradi. In questo modo, l’ambiente può essere rinfrescato in maniera omogenea all’interno di una stanza molto ampia. Il ventilatore a colonna garantisce una potenza molto elevata, mantenendo fresca la camera per tutto il tempo necessario. Mette a disposizione tre velocità differenti, che consentono di regolare il flusso d’aria del quale si ha bisogno. Il prodotto di Rowenta monta a bordo anche alcune tecnologie spettacolari, tra le quali spicca la funzione automatica. Quest’ultima regola la velocità in base alla temperatura rilevata nell’ambiente, che viene tenuta sotto controllo grazie a un pratico schermo in LED.

Offerta - Sconto del 64%
Rowenta Vu6670 Eole Infinite, Ventilatore a Torre, Timer Fino a 8 Ore, 3 Velocità,...
  • L'oscillazione di 180° garantisce una copertura di ventilazione extra ampia in tutta la stanza
  • Aumenta il flusso d'aria per un migliore raffreddamento con le impostazioni a 3 velocità
  • Facile da pulire: una griglia posteriore rimovibile per una più facile manutenzione

Klarstein Skyscraper 3G – Ventilatore a Colonna

Ecco un altro ventilatore a colonna molto interessante, che propone tre livelli di potenza. Offre tre modalità di funzionamento, ossia normale, notturna e naturale. Tramite l’azionamento della modalità notturna, viene diminuita la velocità in maniera progressiva, fino allo spegnimento del dispositivo. Il timer facilita un corretto controllo del prodotto, capace di fungere anche da valido purificatore d’aria grazie a un filtro integrato. È dotato di telecomando e il suo consumo energetico è contenuto, pari a 50 Watt.

KLARSTEIN Skyscraper 3G - Ventilatore, a Colonna, 48W, Flusso d'Aria 1.633 m³/h, 3...
  • POTENTE: il ventilatore a torre sorpassa i suoi colleghi dal punto di vista estetico e prestazionale e porta aria fresca nei vostri locali. Il suo...
  • COMPATTO: con un diametro di soli 22,5 cm nel punto più largo, il ventilatore a colonna può essere collocato tranquillamente in ogni angolo e rende...
  • MODERNO: il suo aspetto moderno si inserisce al meglio in ambienti abitativi e di lavoro contemporanei, restando però sufficientemente neutrale da...

De’Longhi TCH7091ER Termoventilatore Ceramico a Torre

De’Longhi propone un ventilatore termico a torre con due modalità di potenza, da 1100 e 2000 Watt. Dispone di uno schermo digitale e di un sistema Eco-Energy, oltre a fornire comandi elettronici e un timer 24H. Questo speciale ventilatore a torre piace grazie a un’oscillazione motorizzata e a un comodo sistema di sicurezza elettronico anti-ribaltamento. La tecnologia anti-gelo migliora la resa del modello, insieme al termostato elettronico e al ventilatore per rinfrescare ogni stanza in estate.

Bionaire BTF005X-01, 40 W

Proseguiamo con un altro ventilatore a colonna dal consumo di soli 40 Watt. Le sue dimensioni sono molto compatte, con un peso che si aggira sui 3 chilogrammi. Riesce a generare un flusso d’aria davvero notevole, con tre impostazioni di velocità disponibili. L’apparecchio viene apprezzato anche grazie alla sua notevole silenziosità, unita a consumi limitati e dimensioni contenute. L’efficienza resta sempre al massimo.

Offerta - Sconto del 34%
Bionaire BTF005X-01, 40 W, Nero (Noir Mat)
  • Ventola di raffreddamento con finitura nero opaco; dimensioni compatte
  • Potenza: 40 w
  • Flusso d'aria: 240 m3 / h - 3 impostazioni di velocità- oscillante

Tecvance Ventilatore a Torre con Timer

Concludiamo con la proposta di Tecvance, che offre un ventilatore a colonna dal raffreddamento sempre al massimo. Può essere girato a 90 gradi e garantisce un’ottima distribuzione dell’aria fredda. La funzione timer può essere impostata da 0 a 8 ore, in modo da attivarla per un arco di tempo ben definito. Il ventilatore è molto silenzioso e risulta adatto anche per uffici e camere da letto. Infine, la modalità natura simula il vento naturale e tiene l’intensità della ventola sotto controllo.

TECVANCE Ventilatore a Torre con Timer | 3 Livelli di Potenza | Oscillazione a 90° |...
  • Raffreddamento ottimale: con i suoi tre livelli di velocità regolabili, il ventilatore a torre tecvance garantisce aria fresca nei giorni caldi; ora...
  • Girevole a 90°: per garantire che l'aria fredda sia distribuita in tutto il locale, il ventilatore è oscillante (= girevole); si muove...
  • Timer pratico: il ventilatore da pavimento ha una funzione timer che può essere impostata da 0 a 8 ore; in questo modo il raffreddatore ad aria viene...

Miglior Ventilatore a Colonna: guida all’acquisto

Durante le calde giornate estive, un elettrodomestico indispensabile è il ventilatore, che mette in movimento l’aria donando una sensazione di freschezza. In commercio si possono trovare diverse tipologie di ventilatore, dal più classico a pale, a piantana o da soffitto, al più innovativo ventilatore a colonna. In particolare, quest’ultimo si sviluppa in altezza, con un ingombro contenuto grazie alla forma a cilindro allungato dal diametro alla base limitato. A differenza dei modelli tradizionali, i ventilatori a colonna sono dotati inoltre di una più ampia gamma di funzionalità e migliori prestazioni. Il movimento di raffreddamento dell’aria è infatti distribuito in modo molto più uniforme, grazie alla circolazione oscillatoria sia in orizzontale che in verticale.

Oltre a questo, i consumi energetici sono decisamente più contenuti di un classico condizionatore, caratteristica che ne diminuisce l’impatto sia sulle bollette che sull’ambiente. In commercio è possibile trovare una vasta gamma di prodotti, di diversa qualità e fascia di prezzo. Per scegliere il miglior ventilatore a colonna per le vostre esigenze, è importante tenere a mente alcune caratteristiche principali, elencate in questa guida all’acquisto.

Tecnologia

Il ventilatore a torre si mostra appunto come una colonna con delle piccole fessure frontali e può essere dotato di due tecnologie differenti. Nel primo caso, più simile al tradizionale ventilatore a pale, l’elettrodomestico è dotato di pale interne che mettono in movimento l’aria. Nel secondo, invece, un cilindro trattiene l’aria più calda trasformandola in fredda, quasi come avviene in un condizionatore. Il raggio di oscillazione è inoltre un altro fattore molto importante per ottenere un raffreddamento omogeneo. Alcuni dispositivi possono ruotare di ben 360 gradi attorno al proprio asse, mentre altri modelli sono più mono-direzionali.

Modalità di funzionamento

Per selezionare il miglior ventilatore a colonna è importante conoscere le funzionalità del dispositivo. I nuovi modelli in particolare sono dotati di una vasta gamma di funzioni aggiuntive che ne migliorano le performance e diminuiscono il consumo, permettendo un utilizzo più sostenibile del ventilatore a colonna. Un tipico esempio è il timer, che consente di impostare in anticipo gli orari di accensione e spegnimento del ventilatore a torre, secondo le proprie esigenze. In alcuni elettrodomestici è presente un telecomando che permette di gestire comodamente il dispositivo anche a distanza. Modelli più avanzati ed innovativi possono essere integrati nelle nuove “smart home”, grazie alla compatibilità con assistenti virtuali come Google Home e Amazon Alexa.

Design

Il ventilatore a colonna diventerà parte stessa dell’arredamento, per questo motivo anche l’aspetto estetico è fondamentale. Un vantaggio di questa conformazione rispetto a quella tradizionale è il design più compatto e lineare, che si adatta anche alle case più moderne e minimal. I materiali utilizzati sono molto importanti non solo dal punto di vista dell’estetica, ma anche per la solidità e la durata dell’elettrodomestico. Per questo motivo è sempre meglio selezionare ventilatori a colonna realizzati in materiali di ottima qualità.

Rumorosità

Un altro vantaggio del ventilatore a torre è la sua silenziosità, soprattutto in confronto al corrispettivo a pale. Il rumore è generato dall’azione meccanica del motore, le cui vibrazioni creano un ronzio che può risultare fastidioso, soprattutto durante la notte. Per questo motivo è importante verificare che il dispositivo sia realizzato in materiali di elevata qualità che ne attutiscano il rumore e soprattutto che sia ben assemblato.

Prezzo

In commercio si possono trovare ventilatori a colonna di qualunque fascia di prezzo, a seconda della qualità dei componenti e delle funzionalità aggiuntive presenti. In linea generale, la fascia più bassa si aggira intorno ai 40-50€. Qui ovviamente si parla di ventilatori a torre con funzionalità più limitate, ma è possibile comunque trovare modelli con un buon rapporto qualità-prezzo. Salendo col costo si ha accesso ad una qualità più elevata, a seconda anche della notorietà del brand e delle funzionalità aggiuntive, come la compatibilità con gli smart assistant. Già con un centinaio di euro si possono acquistare modelli che garantiscono prestazioni ben sopra alla media.

Lascia un commento