Un ventilatore da parete è la soluzione ideale per chi non sopporta gli ingombranti ventilatori da pavimento, ma non vuole rinunciare all’aria fresca durante i periodi più caldi dell’anno. Ecco una piccola guida all’acquisto del miglior ventilatore da parete per la vostra casa o per il vostro ufficio, disponibili adesso su Amazon.it.
Tutti i prodotti recensiti sono disponibili solamente sul sito Amazon.it, fate la vostra scelta e affrettatevi, la bella stagione è alle porte!
Ventilatori da parete: scegli tra questi!
Duronic FN55
Uno dei ventilatori da parete più potenti in commercio è senza dubbio il Duronic FN55, che con i suoi 60W è in grado di muovere le pale a una velocità impressionante, il che gli permette di raggiungere i punti più distanti della stanza. Inoltre, tale potenza garantisce che il motore non si surriscaldi dopo un uso prolungato del ventilatore. Possiede 5 pale da 40 cm, mentre l’attacco alla parete misura appena 26 cm. Tutto in appena 2,84 kg di peso.
Duronic FN55 è dotato di un telecomando per accensione/spegnimento, per la regolazione delle sue 3 velocità e l’impostazione del timer. Dallo stile sobrio (disponibile solo nella versione in colore nero) e discreto alla vista, è di facile al montaggio e ben si adatta alla disposizione casalinga. Duronic FN55 è un ottimo ventilatore che riunisce tutte le caratteristiche che devono ritrovarsi in un ventilatore da parte per qualità e durabilità.
- Il ventilatore da parete FN55 di Duronic incorpora tutte le caratteristiche che si ci aspettano da un ventilatore da parete combinando componenti di...
- Dotato di un potrente motore da 60W che gli permette di generare più potenza rispetto alla maggior parte dei ventilatori disponibili sul mercato. Un...
- Lo stile sobrio e raffinato del prodotto, ne permette l’installazione in qualsiasi tipo di ambiente. Il montaggio a parete del prodotto, avviene...
Bimar VM44
Uno dei migliori ventilatori da parete soprattutto per quanto riguarda il peso, appena 2.1Kg, che difficilmente daranno problemi di cedimento. Di colore bianco, si confonde facilmente con il colore delle pareti, il che renderà ancora più facile decidere dove effettuarne il montaggio. Il Bimar VM44è dotato di 3 pale molto ampie e grazie ai suoi 55W di potenza potrà fornire un adeguato movimento d’aria per tutti i presenti nell’ambiente in cui è installato.
Un motore così potente per un apparecchio così piccolo ha lo scopo di garantirne la durabilità ed al contempo di ridurre notevolmente la rumorosità delle pale in funzione. Bimar VM44 ha in dotazione un telecomando per impostare le velocità desiderate e con cui è anche possibile inclinarne l’angolazione. Infine, leggendo le recensioni, il Bimar VM44 è uno dei ventilatori da parete più apprezzato dai clienti proprio per quanto riguarda la durabilità negli anni.
Termozeta Airzeta Wall TZAZ11
Il Termozeta Airzeta Wall TZAZ11 è un ottimo compromesso tra peso e potenza. Dispositivo di ventilazione “superleggero”, infatti pesa solo 2 kg, è in grado di sprigionare fino a 42 W di potenza. Non è il più potente della categoria, ma è molto leggero e possiede 5 pale sottili. Ogni pala si sviluppa in altezza fino a 40 cm, il che permette di raggiungere una velocità massima d’aria di 3,83 m/s con estrema facilità.
E’ possibile scegliere fino a 3 velocità, anche da remato tramite il telecomando fornito in dotazione. Di colore bianco e con le pale a forma di triangolare, si confonde perfettamente con l’arredamento. A differenza di altri ventilatori, Termozeta Airzeta Wall TZAZ11 possiede un timer che arriva fino alle 7 ore ed è molto silenzioso, perfetto per chi lo utilizza in un luogo di lavoro o per chi non sopporta il rumore delle pale.
- Ventilatore da parete
- Diametro 40 cm
- Potenza: 40W
Orbegozo WF 0242
Per dimensioni, peso e potenza, Orbegozo WF 0242 è uno dei ventilatori da parete acquistati. Nello specifico racchiude 45 W di potenza in appena 2,74Kg di peso, in 40cm di diametro. Il ventilatore possiede 3 pale dalla classica forma ondulata e molto leggere. Queste caratteristiche riunite in un unico dispositivo conferiscono al prodotto prestazioni elevate con rumorosità ridotta al minimo: ideale, dunque, per chi preferisce utilizzarlo la notte per conciliare il sonno estivo.
Il montaggio è molto semplice (bastano solo due viti per fissarlo al muro) e nella scatola sono inclusi gli attrezzi per il montaggio. Di matrice spagnola, è fornito di 3 pale regolabili a 3 velocità ed il telecomando presenta uno stile minimale e molto intuitivo. Disponibile nella versione in bianco, Orbegozo WF 0242 è sicuramente uno dei migliori ventilatori da parete in commercio.
- Ventilatore da parete Orbegozo in colore bianco
- Controllo tramite telecomando
- Testa oscillante multiorientabile
Orbegozo WF 0145
Sempre Obergozo propone un ventilatore da parete formato “maxi” con il modello WF 0145, un ventilatore da ben 80 W che vi toglierà qualsiasi dubbio sull’efficacia della sua azione fin dal primo momento. Le sue 5 pale di 50 cm a forma di falce fenderanno l’aria e vi daranno un immediato refrigerio, il che rende Orbegozo WF 0145 un ottimo ventilatore per uso ufficio. Il peso è consistente, intorno ai 10 kg, ma l’acquisto comprende la fornitura viti adeguate al sostegno della struttura. La potenza del motore fa intuire che siamo davanti a un ventilatore che punta a prestazioni di lunga durata e aspira ad essere utilizzato prevalentemente in ambienti ampi o anche in esterno, pur mantenendo bassi consumi.
- Ventilatore da parete con 5 pale e griglia di sicurezza.
- Motore da 80 W di potenza che assicura elevate prestazioni con un basso consumo energetico.
- 3 velocità di ventilazione.
CasaFan Greyhound WV 45 FB
Questo ventilatore da parete è uno dei migliori in circolazione, in quanto incarna alcune caratteristiche di diversi tipi di ventilatori. Partendo dal peso, esso raggiunge i 4 kg, ma essi sono concentrati nella parte fissata alla parete, per cui non vi è il rischio di sbilanciamento. CasaFan Greyhound WV 45 FB raggiunge i 45 W di potenza con le sue 3 ampie pale ondulate ed è possibile regolare l’oscillazione sia orizzontale che verticale direttamente dal telecomando.
La provenienza tedesca, infine, ne assicura i livelli qualità e durabilità. Disponibile in colore grigio opaco e dallo stile minimal, è molto apprezzato da chi non vuole rinunciare allo stile anche quando si parla di ventilatori. CasaFan Greyhound WV 45 FB è consigliatissimo dai clienti per prestazioni, tecnologia e stile.
- Grazie al montaggio a parete non occupa spazio sulla scrivania
- Tutte le funzioni sul pannello di controllo o tramite telecomando
Johnson ALTO 55W
Il Johnson ALTO 55W è parte della categoria di ventilatori da parete piccoli, silenziosi ed economici. Ideale per tutti gli ambienti, ha un diametro complessivo di 43 cm che offre un più che dignitoso angolo di sterzata per la sua funzione oscillazione e 50 cm di altezza compreso il corpo da fissare alla parete, il che lo rende un prodotto estremamente versatile. Anche qui il motore dal Wattaggio medio-alto assicurano silenziosità e prestazioni durature, caratteristiche imprescindibili per chi si appresta ad acquistare un ventilatore. Johnson ALTO possiede 3 pale a forma di mezzaluna ed è regolabile fino a 3 velocità tramite il telecomando in dotazione. Tra le sue impostazioni, Johnson ALTO può essere programmato per lo spegnimento automatico dopo fino a 7,5 h di funzione continua.
Cornwall 16WF
Un altro ventilatore da parete che è obbligatorio menzionare è il Cornwall 16WF. Semplicissimo nella forma quanto nel montaggio, è disponibile nella versione grigia, dal design pulito e lineare. Super leggero, pesa in totale appena 2 kg, quindi di facile montaggio e con rischio di cedimento rasente allo zero. Sulla scia di altri ventilatori della sua categoria, Cornwall 16WF ha un motore di potenza 45W e un diametro di 43 cm compresa la rete protettiva. Dotato di oscillazione, 3 velocità e timer (selezionabili con telecomando), è una scelta soddisfacente per chi lo ha comprato. In più, l’azienda fornisce nella confezione una serie di tasselli di diverse dimensioni per il montaggio.
- Per piante da interno
- idroponica
- Giardino da interno
Ventilatore da parete: guida all’acquisto
Scopriamo quali sono le caratteristiche chiave che vanno a contraddistinguere il miglior ventilatore da parete, evitando quindi l’acquisto di un prodotto che potrebbe deludere le proprie aspettative. Ecco che analizzando questi parametri è possibile trovare il migliore modello di ventilatore da parete per la propria abitazione.
Il materiale
Il materiale è il primo criterio sui cui basare la propria scelta: generalmente questi strumenti hanno pale realizzate in plastica dura o in metallo. In entrambi i casi si tratta di una buona scelta dato che entrambi riescono a sopportare il continuo utilizzo, quindi la rotazione, nonché il contatto diretto con la polvere e gli altri agenti presenti nell’atmosfera, nonché con i raggi del sole. La plastica dura, inoltre, si contraddistingue per essere maggiormente longeva rispetto al metallo, dato che questo materiale non si arrugginisce.
Il fattore sicurezza
Altro criterio che occorre valutare in fase di scelta è il fattore sicurezza. In commercio, infatti, sono presenti sia i ventilatori da parete provvisti di griglia protettiva che quelli senza. Per evitare che si possano creare delle situazioni di pericolo, quindi ferirsi con il ventilatore e le sue pale in azione, è sempre meglio scegliere un modello provvisto di griglia, affinché il contatto diretto delle mani con le pale possa essere sempre prevenuto.
Il peso
Un dato importante che merita particolare attenzione è il peso dell’articolo, che deve essere rapportato al sistema di installazione alla parete. Lo strumento non deve godere di una massa eccessiva, specialmente se la staffa e i tasselli in dotazione sono fragili, poiché in questo caso si rischierebbe di acquistare un articolo che, una volta posizionato sulla parete e fatto funzionare, potrebbe cadere e danneggiarsi. Pertanto è fondamentale considerare anche questo aspetto, quindi la robustezza del sistema di installazione e il peso complessivo dell’articolo, con il fine di prevenire acquisti tutt’altro che ottimali.
La rumorosità dell’apparecchio
Quando si deve scegliere un ottimo ventilatore da parete bisogna anche valutare la rumorosità che questo produce. Spesso si acquistano prodotti che hanno un alto livello relativo a questo parametro, quindi il chiasso che viene prodotto riduce al minimo il confort della freschezza realizzata dal ventilatore. Un buon elettrodomestico ha un coefficiente di rumorosità che si aggira attorno ai 30 DB, che quindi possono essere facilmente tollerati da parte di chi andrà a usare questo elettrodomestico.
La potenza del ventilatore da parete
Anche la potenza del ventilatore deve essere valutata, in maniera tale da capire se questo strumento è adeguato a una determinata stanza oppure no. In questo caso occorre prendere in considerazione il fatto che esistono ventilatori con potenza che si assesta su vari livelli: in commercio si parte dai 50 Watt fino agli 80 W, ma è possibile trovare anche quelli da trecento che, di conseguenza, consumano anche una quantità di energia superiore. Perciò è importante calcolare di quanta potenza necessiti l’elettrodomestico affinché sia possibile rinfrescare correttamente la propria abitazione, in particolar modo una stanza, evitando quindi che il calore persista.
Il flusso dell’aria, l’oscillazione e altri parametri da valutare
Ad aggiungersi al criterio della potenza vi è quello del flusso d’aria prodotto, il quale deve essere medio e costante nel tempo, evitando quindi che dopo un certo lasso di tempo trascorso utilizzando tale strumento, questo cali di potenza. Inoltre è importante capire se il ventilatore è dotato di funzione oscillante o meno, quindi se il flusso d’aria rimane statico sempre nella medesima direzione oppure se questo può essere fatto girare, quindi il fresco viene inviato in tutta la stanza. Ovviamente la versione con rotazione è la migliore in assoluto e consente effettivamente di ottenere un buon risultato, visto che il flusso d’aria non sarà statico. Infine occorre considerare anche le diverse funzioni che contraddistinguono l’elettrodomestico, quindi la velocità che generalmente è suddivisa in tre livelli differenti, la possibilità di impostare la funzione di spegnimento automatico e le modalità relative al flusso dell’aria.